Proverbi | Poesie | Racconti | Articoli | Dizionario | Ricette | Mobile | BackOffice e Registrazione | Contatti | Home 
PAROLA
IN
Dialettando.com



Le Regioni
Abruzzo
Basilicata
Calabria
Campania
Emilia Romagna
Friuli Venezia Giulia
Lazio
Liguria
Lombardia
Marche
Molise
Piemonte
Puglia
Sardegna
Sicilia
Toscana
Trentino Alto Adige
Umbria
Valle d'Aosta
Veneto
Canton Ticino
Corsica



Campania
STRANGULAPRIEVETE CU ‘A RICOTTA SALATA
Regione: Campania

Lavare i piccoli pomidoro, tagliarli in quattro ed eventualmente eliminare i semi interni. Far rosolare i due agli in camicia, schiacciati in un gran tegame con il mezzo peperoncino, eliminarli ed aggiungere i pomidoro. Regolare di sale e proseguire la cottura a pentola semicoperta per circa 20 minuti, mescolando di tanto in tanto. A fine cottura aromatizzare con l'origano.
Nel frattempo far lessare gli strangulaprievete in abbondante acqua salata. Grattugiare la ricotta salata, metterla nella zuppiera e scioglierla con un mestolino dell'acqua di cottura della pasta. Prelevare con una schiumarola gli strangulaprievete appena affioranoin superfice, versarlinella zuppiera con la ricotta , condire il tutto con il sugo con i pomodorini. Mescolare e servire immediatamente, cospargendo di pecorino e pepe nero.

- NOTA
Non si sa bene a quale regione attribuire la nascita di questa ricetta; se la contendono Puglia, Basilicata, Campania e Calabria In realtà questi piccoli gnocchi di farina di grano duro e acqua bollente, sale sono molto semplici, e son molto popolari in tutta l'Italia del Sud e vengono addirittura conditi a volte in modo spartano, solo con olio e aglio e peperoncino soffritti. In Puglia e Calabria spesso usano preparli con la rucola e le olive, in Basilicata con le cime di rapa. In Campania gli strangulaprievete vengono spesso conditi con il mitico ragú e cubetti di mozzarella di bufala; la ricetta a margine non può comunque avere una precisa regione d’origine; nelle cucine regionali meridionali c’è una continua osmosi e/o contaminazione, ma i risultati son sempre ottimi!

  Ingredienti

Per 6 persone

800 g. Strangulaprievete freschi
700 g. Pomidoro a ciliegia
150 g Ricotta salata
2 spicchi d'Aglio
1 cucchiaio d'Origano secco
1 bicchiere d'Olio extravergine d'oliva
½ Peperoncino
1 etto di pecorino grattugiato
Sale e pepe nero q. b.



Ricetta inviata da: Raffaele Bracale - Napoli


Viaggi, destinazioni turismo e avventura


dialettando.com © 2003-2023 Golem100 - All rights reserved | Contatti