Proverbi | Poesie | Racconti | Articoli | Dizionario | Ricette | Mobile | BackOffice e Registrazione | Contatti | Home 
PAROLA
IN
Dialettando.com



Le Regioni
Abruzzo
Basilicata
Calabria
Campania
Emilia Romagna
Friuli Venezia Giulia
Lazio
Liguria
Lombardia
Marche
Molise
Piemonte
Puglia
Sardegna
Sicilia
Toscana
Trentino Alto Adige
Umbria
Valle d'Aosta
Veneto
Canton Ticino
Corsica



Campania
RIGATONI CON SALSICCIA E PECORINO
Regione: Campania

Prima di tutto la salsiccia:
occorre spellarla, poi sbriciolare il piú finemente possibile, magari con l'aiuto di una forchetta, poi farla rosolare in un tegame antiaderente eliminando eventualmente a mano mano che cuoce, l’eccesso di grasso che dovesse rilasciare e continuare a cuocerla, bagnata con il vino, finché non risulterà dorata.
Nel frattempo:
far cuocere la pasta in abbondante (8 litri) acqua salata.
La ricotta:
metterla in una zuppiera insieme al pecorino, aggiungere un mestolino di acqua di cottura della pasta e mescolare insieme gli ingredienti, fino ad ottenere una crema omogenea.
Scolare la pasta al dente:
trasferirla nella zuppiera con il condimento, mescolare rapidamente, aggiungere la salsiccia rosolata, insaporire con il pepe e portare subito in tavola.

Vini: Corposi vini rossi campani (Solopaca, Aglianico, Piedirosso, Taurasi) serviti a temperatura ambiente.

  Ingredienti

Per 6 persone:

600 g di rigatoni
300 g di salsiccia fresca
1 bicchiere di vino rosso secco
200 g di ricotta fresca
100 g di pecorino grattugiato
sale e pepe nero q.s.



Ricetta inviata da: Raffaele Bracale - Napoli


Viaggi, destinazioni turismo e avventura


dialettando.com © 2003-2023 Golem100 - All rights reserved | Contatti