Regione: Campania
Preparate con 1 litro d’acqua ed il dado un veloce brodo vegetale.Togliete alle cipolline le radici, le foglie esterne e la parte verde più dura. Spuntate e pelate le carote. Lavate gli ortaggi e tagliateli a pezzetti. Tagliate la polpa di vitello a tocchetti e infarinateli abbondantemente. In un tegame fate scaldare il burro e l’olio con il peperoncino, unite la carne e fatela rosolare da tutte le parti a fuoco vivace. Salate e pepate a gusto, quindi versate il Marsala e fatelo evaporare. Aggiungete le cipolline e le carote e fateli rosolare brevemente con la carne, mescolando con un cucchiaio di legno. Unite l’alloro e i semi di finocchio, aggiungete un paio di ramaiolate di acqua bollente o di brodo di dado bollente e continuate la cottura, a tegame coperto e a fuoco moderato, per circa 50-60 minuti, mescolando di tanto in tanto con il cucchiaio di legno. Aggiustate di sale e pepe. Prelevate la carne dal tegame e lasciate asciugare un po’ le verdurine tenendo il tegame scoperto a fuoco vivace. Servite lo spezzatino accompagnato dalle verdure cotte.
|
|
Ingredienti
Per 6 persone 1,5 kg di polpa (bavosa a Napoli; noce a Milano) di vitello oppure di manzo ( tagliata a pezzi di ca 6 cm.) 1 cucchiaio di semi di finocchio 1 tazzina di Marsala secco ½ kg di carotine novelle. 3 mazzetti di cipolline novelle sale e pepe nero q.b. 1 bicchiere di olio extravergine d'oliva 30 g di burro 1 pezzetto di peperoncino 2 foglie di alloro 4 cucchiai di farina 1 dado vegetale
|