Proverbi | Poesie | Racconti | Articoli | Dizionario | Ricette | Mobile | BackOffice e Registrazione | Contatti | Home 
PAROLA
IN
Dialettando.com



Le Regioni
Abruzzo
Basilicata
Calabria
Campania
Emilia Romagna
Friuli Venezia Giulia
Lazio
Liguria
Lombardia
Marche
Molise
Piemonte
Puglia
Sardegna
Sicilia
Toscana
Trentino Alto Adige
Umbria
Valle d'Aosta
Veneto
Canton Ticino
Corsica



Campania
ORECCHIETTE IN SALSA DI RUGOLA
Regione: Campania

Mentre attendete che l’acqua per la pasta sia pronta, preparate il condimento mondando la rucola e tagliandone i gambi troppo lunghi o meno teneri.
Una volta asciugata mettetela in un mixer, con sale, pepe, olio d’oliva ed il succo di un limone, frullate ed aggiungete in seguito nel mixer i pinoli che, a vostro piacimento, avrete tostato più o meno leggermente in una padella con un filino d’olio.
Otterrete così una salsina della quale potete regolare la densità a seconda dell’olio d’oliva che aggiungerete; non esaurite tutto l’olio: tenetene da parte un dito che vi servirà per ripassare in padella le orecchiette.
Quando avrete lessato le orecchiette saltatele in una padella con l’olio avanzato e lo spicchio d’aglio, mondato e tritato finissimo
A questo punto potete aggiungere la vostra salsina di rucola ed il provolone piccante che avrete tagliato a cubettini di un cm. di spigolo. Rimestate a mezza fiamma. Impiattate, aggiungete pepe nero e servite ben caldo.
Vini bianchi (secchi e profumati) campani (Falanghina, Capri, Ischia, Fiano) freddi di frigo.

  Ingredienti

Per 6 persone:
600 gr. di orecchiette
1 etto di pinoli tostati in padella con un po’ d’olio
6 mazzetti di rucola
il succo di un limone sorrentino
200 gr. di provolone piccante
Sale
Pepe
1 bicchiere di Olio extravergine d’oliva
1 spicchio d’aglio



Ricetta inviata da: Raffaele Bracale - Napoli


Viaggi, destinazioni turismo e avventura


dialettando.com © 2003-2023 Golem100 - All rights reserved | Contatti