Proverbi | Poesie | Racconti | Articoli | Dizionario | Ricette | Mobile | BackOffice e Registrazione | Contatti | Home 
PAROLA
IN
Dialettando.com



Le Regioni
Abruzzo
Basilicata
Calabria
Campania
Emilia Romagna
Friuli Venezia Giulia
Lazio
Liguria
Lombardia
Marche
Molise
Piemonte
Puglia
Sardegna
Sicilia
Toscana
Trentino Alto Adige
Umbria
Valle d'Aosta
Veneto
Canton Ticino
Corsica



Campania
RIGATONI NAPOLETANI AL FORNO*
Regione: Campania

* TIPICA PORTATA DEL MENù DEL PRANZO NATALIZIO (25 DICEMBRE)

Preparare le polpettine. Unire in una zuppiera tutti gli ingredienti: la carne macinata, gli odori, , le uova intere e 4 cucchiai di pane grattugiato. Regolare di sale e impastare con le mani. L'impasto deve risultare piuttosto morbido: aiutarsi magari con un cucchiaio d’olio; ricavarne delle polpettine delle dimensioni di un'oliva e rollarle nel pane grattugiato. Disporle subito in un tegame largo conquasi tutto l’olio; portarlo a temperatura e far friggere le polpettine a fiamma dolce per qualche minuto girandole delicatamente con un cucchiaio di legno in modo da non rovinarle. A questo punto aggiungere, lontano dal fuoco, il passato di pomidoro, gli odori ed il vino. Regolare di sale e continuare a cuocere, senza aggiungere acqua, su fiamma dolce fino a quando il vino non sia evaporato. Il sugo non deve cuocere a lungo.
Contemporaneamente lessare i rigatoni in abbondante acqua salata (7 litri ca) e colarli molto al dente in quanto la cottura dovrà essere completata in forno. Condirli con il sugo preparato equalche cucchiaiata dei formaggi grattugiati.
Ungere una pirofila da forno con l'ultimo cucchiaio di olio e spolverizzarla con un po' di pane grattugiato. Disporre un primo strato di pasta e ricoprirla con il prosciutto e la mozzarella tagliata a dadini. Proseguire alternando la pasta con il prosciutto e la mozzarella fino ad esaurire la pasta. Lasciare un po' di mozzarella per la superficie del timballo. Infornare a 200°C per 20 minuti o fino a quando la mozzarella non si sia ben sciolta e non si sia formata una crosticina.
Servire immediatamente.

  Ingredienti

Per sei persone:
Rigatoni napoletani - 500 g
Olio extravergine d'oliva – 1 bicchiere
Passata di pomodoro - 600 ml
Vino rosso - 150 ml
Prezzemolo tritato finissimo- 1 cucchiaio
origanosecco (facoltativo) - 1 cucchiaino
Pane grattugiato – 5 cucchiai
Prosciutto cotto a fette - 150 gr.o in alternativa fette sottili di salame tipo napoli 150 gr.
Mozzarella passata in frigo 12 ore e tagliata a dadini - 250 gr.
Parmigiano e pecorino grattugiati-1 etto complessivi
Sale e pepe q.b.

Per le polpettine:

Carne macinata(manzo + maiale ) - 500 gr.
Pane grattugiato
Prezzemolo tritato - 1 cucchiaio
Uova - 2
Sale q.b.



Ricetta inviata da: Raffaele Bracale - Napoli


Viaggi, destinazioni turismo e avventura


dialettando.com © 2003-2023 Golem100 - All rights reserved | Contatti