Proverbi | Poesie | Racconti | Articoli | Dizionario | Ricette | Mobile | BackOffice e Registrazione | Contatti | Home 
PAROLA
IN
Dialettando.com



Le Regioni
Abruzzo
Basilicata
Calabria
Campania
Emilia Romagna
Friuli Venezia Giulia
Lazio
Liguria
Lombardia
Marche
Molise
Piemonte
Puglia
Sardegna
Sicilia
Toscana
Trentino Alto Adige
Umbria
Valle d'Aosta
Veneto
Canton Ticino
Corsica



Campania
PENNE RUSTICHE
Regione: Campania

Versare tutto l’olio in un’ampia padella antiaderente, aggiungere l’aglio in camicia, schiacciato; portare a temperatura; quando l’aglio è imbiondito, toglierlo; nel frattempo lavare, asciugare, spuntare gli zucchini tagliandoli a rondelle alte ½ cm. e friggerli nell’olio bollente fino a che risultino ben dorati, ma non bruciacchiati (risulterebbero amari!); salare e tenere in caldo il tutto;
lessare al dente in abbondante acqua salata ( circa 7 litri) le penne; colarle e rimetterle nella pentola ben calda, ormai vuotata dell’acqua; porre la pentola con la pasta su fiamma bassissima, cosparger la pasta con tutto il formaggio grattugiato, rimestare accuratamente, mantecando (aiutandosi, se del caso, con poche ramaiolate dell'acqua di cottura della pasta)fino a che il formaggio risulti ben sciolto; aggiungere l’intingolo di olio e zucchini, rimestare ed impiattare ponendo su ogni porzione, scaglie di provolone ed abbondante pepe nero macinato a fresco.
Vini consigliati: odorosi bianchi campani: Falanghina, Ischia, Capri freddi di frigo.


  Ingredienti

Per 6 persone:
6 etti di penne rigate
2 bicchieri di olio d’oliva e.v.
4 etti di zucchini piccoli e sodi di color verde scuro
1 spicchio d’aglio
½ etto di parmigiano grattugiato finemente
1 etto di provolone piccante in piccole scaglie
pepe nero macinato a fresco
sale q.b.



Ricetta inviata da: Raffaele Bracale - Napoli


Viaggi, destinazioni turismo e avventura


dialettando.com © 2003-2023 Golem100 - All rights reserved | Contatti