Regione: Campania
In una grande padella possibilmente di ferro nero o antiaderente, ponete l’olio e, aggiunta tutta la cipolla affettata sottilmente, lasciatela stufare (senza bruciare); aggiungete i fegatelli avvolti nel loro omento, bagnateli con un bicchiere d’acqua e lasciateli cuocere a fiamma vivace; una volta che siano cotti e rosolati, eliminate le foglie di alloro, trinciate grossolanamente i fegatelli in piccoli pezzi e passateli nel mixer o in un passaverdure dai buchi fitti, bagnandoli con il bicchiere di vino; tenete da parte la crema ottenuta e nel frattempo nella medesima padella in poco olio stemperate le acciughe con i capperi ed unitele a caldo alla crema di fegatelli aggiustando di sale e pepe; fate riprender calore al composto, indi – prima che si raffreddi – spalmatelo sui crostini che servirete caldi come stuzzicante antipasto.
|
|
Ingredienti
Per sei persone: 12 fettine sottili di pane casareccio abbrustolite in forno caldissimo (200°) o su fiamma alta; 8 fegatelli di maiale per ca 3 etti avvolti nel relativo omento (rete) assieme (per ogni fegatello) ad una foglia d’alloro fresco 1 cipolla rossa affettata sottilmente; 1 bicchiere di vino rosso, corposo ed asciutto; 6 filetti di acciughe dissalate e spinate; ½ bicchiere di olio d’oliva e. v.; 1 cucchiaio di capperi dissalati e lavati; sale fino e pepe nero q.b.
|