Proverbi | Poesie | Racconti | Articoli | Dizionario | Ricette | Mobile | BackOffice e Registrazione | Contatti | Home 
PAROLA
IN
Dialettando.com



Le Regioni
Abruzzo
Basilicata
Calabria
Campania
Emilia Romagna
Friuli Venezia Giulia
Lazio
Liguria
Lombardia
Marche
Molise
Piemonte
Puglia
Sardegna
Sicilia
Toscana
Trentino Alto Adige
Umbria
Valle d'Aosta
Veneto
Canton Ticino
Corsica



Campania
CALAMARE ‘MBUTTUNATE
Regione: Campania

Pulite bene i calamari, lasciandoli interi e togliendo loro lo stomaco e la testa, tenendo da parte i tentacoli. Tritate tutti i tentacoli ed unitili al pangrattato con prezzemolo tritato, i capperi, le olive sminuzzate,l’aglio tritato, il formaggio grattugiato. Riempite con questo composto (bagnato con ½ bicchiere di vino bianco ed un paio di cucchiai di aceto i calamari e chiudetene l’imboccatura con uno stuzzicadenti in modo che il ripieno non fuoriesca.
Soffriggete la cipolla grattugiata in un tegame largo con un po' d'olio, aggiungete i pomidoro spellati senza semi e poi i calamari girandoli con attenzione da ogni lato per farli insaporire nel sugo. Condite con sale e pepe e sfumate col vino.
Aggiungete mezzo bicchiere d'acqua e lasciate cuocere, a tegame coperto, per 15 minuti circa. Togliete dal tegame i calamari, lasciateli raffreddare e tagliateli poi a rotelline o a pezzi. Servite col sugo caldo.
VARIANTE
Volendo in luogo del sugo di pomidoro, i calamari possono essere stufati in bianco in abbondante olio con aglio tritato e bagnati con poco vino bianco ed al posto del pangrattato si può usare della mollica di pane bagnata in vino ed aceto e ben strizzata!

  Ingredienti

Per 6 persone:
Calamari di media grandezza 6,
pangrattato gr. 200,
olive nere di gaeta gr. 100,
capperi gr. 50,
caciocavallo o grana grattugiato gr. 50,
un ciuffo di prezzemolo,
2 spicchi d’aglio mondati e tritati,
pomodori maturi (o pelati) gr. 500,
mezza cipolla, mezzo bicchiere di vino,
1 bicchiere d’olio d’oliva e.v.,
sale e pepe.



Ricetta inviata da: Raffaele Bracale - Napoli


Viaggi, destinazioni turismo e avventura


dialettando.com © 2003-2023 Golem100 - All rights reserved | Contatti