Proverbi | Poesie | Racconti | Articoli | Dizionario | Ricette | Mobile | BackOffice e Registrazione | Contatti | Home 
PAROLA
IN
Dialettando.com



Le Regioni
Abruzzo
Basilicata
Calabria
Campania
Emilia Romagna
Friuli Venezia Giulia
Lazio
Liguria
Lombardia
Marche
Molise
Piemonte
Puglia
Sardegna
Sicilia
Toscana
Trentino Alto Adige
Umbria
Valle d'Aosta
Veneto
Canton Ticino
Corsica



Campania
CIANFOTTA* casareccia napoletana
Regione: Campania

Pulite le verdure (melanzane e zucchine, senza sbucciarle, in piccoli cubi mentre i peperoni vanno tagliati in ampie falde eliminando torsoli, semi nonché le costoline bianche interni) e lavatele accuratamente. Poi versate metà dell'olio in un tegame, possibilmente di terracotta, unitevi le cipolle affettate sottilmente e fatele appassire a fuoco dolce.Ponete in una padella i cubetti di zucchine e melanzane e fateli saltare a fiamma allegra con l'olio rimanente.
Trasferite le melanzane e le zucchine nel tegame con le cipolle, aggiungete i peperoni tagliati a falde e soffriggete il tutto per 5 minuti, mescolando con un cucchiaio di legno.
Quindi unitevi i pomidoro tagliati a pezzi,gli spicchi d'aglio schiacciati, i capperi dissalati e lavati ed alune foglie di basilico spezzettate. Salate, insaporite con del pepe macinato al momento, incoperchiate e lasciate cuocere a fuoco molto basso per almeno un’ora, mescolando di tanto in tanto, aggiungendo se necessario una mezza ramaiolata d’acqua bollente; scoperchiate e fate asciugare la cianfotta che – quando sarà cotta – deve risultare piuttosto asciutta, ma non secca.
* detto anche: stufatino di verdure delizioso contorno tipico della semplice, ma gustosissima cucina partenopea.

  Ingredienti

4 melanzane lunghe violette napoletane,
4 zucchine piccole e sode,
2 peperoni, di cui 1 giallo ed 1 rosso, grossi e carnosi,
4 pomodori maturi sbollentati e pelati,
2 grosse cipolle vecchie,
5 spicchi d'aglio,
1 bicchiere e mezzo di olio extravergine d'oliva,
1 etto di capperi lavati e dissalati,
1 ciuffo di basilico fresco,
sale e pepe q.b.





Viaggi, destinazioni turismo e avventura


dialettando.com © 2003-2023 Golem100 - All rights reserved | Contatti