Proverbi | Poesie | Racconti | Articoli | Dizionario | Ricette | Mobile | BackOffice e Registrazione | Contatti | Home 
PAROLA
IN
Dialettando.com



Le Regioni
Abruzzo
Basilicata
Calabria
Campania
Emilia Romagna
Friuli Venezia Giulia
Lazio
Liguria
Lombardia
Marche
Molise
Piemonte
Puglia
Sardegna
Sicilia
Toscana
Trentino Alto Adige
Umbria
Valle d'Aosta
Veneto
Canton Ticino
Corsica



Campania
ZUPPA 'E COZZECHE
Regione: Campania

Spazzolate bene con l'apposita spazzolina metallica e lavate le cozze. In un' ampia teglia a bordi alti, con tutto l'olio, soffriggete 2 spicchi d'aglio mondati e schiacciati; quando sono imbionditi e non bruciati, tirateli via, aggiungete i pomidoro sbollentati e pelati,salate e pepate ed aggiungete abbondante prezzemolo tritato. Quando la salsa si sarà un po'ristretta (15'), unite le cozze e coprite. Alzate la fiamma, per modo che a calore vivace le cozze si aprano liberando l'acqua di mare che insaporirà ed allungherà il sugo. Fate insaporire, poi aggiungete altro prezzemolo tritato. Prima di servire con fette di pane abbrustolito soffregato d'aglio, lasciate riposare la zuppa per qualche minuto perché possa depositarsi qualche granellino di sabbia che le cozze potrebbero racchiudere.

Vini consigliati: Bianchi profumati freschi di frigo, come la Falanghina o similari.

  Ingredienti

PER 6 PERSONE
2,00 kg di cozze
500 g di pomidori pelati
3 spicchi d'aglio mondati e schiacciati
1 ciuffo di prezzemolo ben tritato
1 bicchiere d' olio di oliva e.v.
pepe, sale q.b.
alcuni crostini di pane casareccio abbrustolito e soffregato d'aglio.



Ricetta inviata da: Raffaele Bracale - Napoli


Viaggi, destinazioni turismo e avventura


dialettando.com © 2003-2023 Golem100 - All rights reserved | Contatti