Proverbi | Poesie | Racconti | Articoli | Dizionario | Ricette | Mobile | BackOffice e Registrazione | Contatti | Home 
PAROLA
IN
Dialettando.com



Le Regioni
Abruzzo
Basilicata
Calabria
Campania
Emilia Romagna
Friuli Venezia Giulia
Lazio
Liguria
Lombardia
Marche
Molise
Piemonte
Puglia
Sardegna
Sicilia
Toscana
Trentino Alto Adige
Umbria
Valle d'Aosta
Veneto
Canton Ticino
Corsica



Campania
MENESTA 'E CUCUZZIELLE,CASO E OVA
Regione: Campania

In un tegame provvisto di coperchio fate soffriggere nell'olio la cipolla affettata sottilmente in modo che si colorisca appena e si disfi senza bruciarsi. Aggiungete le zucchine spuntate, lavate, asciugate e tagliate a dadini. Fate insaporire a calore vivace, poi aggiungete un ramaiolo d'acqua bollente, salate, e completate la cottura a tegame coperto ed a fuoco lento. Le zucchine non dovranno nsultare né troppo asciutte né eccessivamente brodose. Quando saranno cotte, sbattete le uova con il latte, 3 cucchiai di parmigiano, abbondante basilico tritato, pepe e sale e versatele nel tegame alzando la fiamma e mescolando ripetutamente; e spegnete il fuoco appena le uova si saranno rapprese. Servite la minestra ben calda con crostini di pane fritto e altro parmigiano.

  Ingredienti

Per 4 persone
1 kg di zucchine piccole e compatte
1 bicchiere di olio di oliva e.v.
4 uova
1 grossa cipolla bianca fresca
1 etto di parmigiano grattugiato
1 ciuffo di basilico
1 bicchiere di latte
pepe, sale q.b.
alcuni crostini di pane casareccio fritti in poco olio



Ricetta inviata da: Raffaele Bracale - Napoli


Viaggi, destinazioni turismo e avventura


dialettando.com © 2003-2023 Golem100 - All rights reserved | Contatti