Proverbi | Poesie | Racconti | Articoli | Dizionario | Ricette | Mobile | BackOffice e Registrazione | Contatti | Home 
PAROLA
IN
Dialettando.com



Le Regioni
Abruzzo
Basilicata
Calabria
Campania
Emilia Romagna
Friuli Venezia Giulia
Lazio
Liguria
Lombardia
Marche
Molise
Piemonte
Puglia
Sardegna
Sicilia
Toscana
Trentino Alto Adige
Umbria
Valle d'Aosta
Veneto
Canton Ticino
Corsica



Campania
ZUPPA DI SOFFRITTO*
Regione: Campania

Sciacquate accuratamente i cubetti di interiora fino a che non saranno completamente ripulite del sangue. Sgrondateli ed asciugateli con carta da cucina. Fate riscaldare in una casseruola l'olio e la sugna, quindi versate le interiora. Rosolate il tutto a fuoco vivace e quando cominceranno a colorirsi, aggiungete il vino rosso che lascerete evaporare, la conserva di pomodoro diluita, l'alloro, il rosmarino, il sale e il peperoncino o, in alternativa, la salsa di peperone forte. Abbassate la fiamma e in circa 1 ora portate a cottura la zuppa allungando di tanto in tanto con acqua calda. Versate la zuppa nelle scodelle con il pane abbrustolito e spezzettato; servite accompagnando con un generoso rosso asciutto.
In alternativa al pane, con la zuppa si posson condire 6 o 7 etti di spaghetti lessati al dente.

  Ingredienti

*tipica zuppa invernale gustosissima, preparata in concomitanza della macellazione del maiale.

Per 6 persone
2 kg. di interiora: polmone, trachea,fegato, milza, cuore di maiale il tutto tagliato in piccoli cubetti di circa 2 cm. di lato
100 g. di sugna
1/2 bicchiere di olio d'oliva
200 g. di concentrato di pomodoro
1/2 bicchiere di vino rosso
25 g. di conserva di pomodoro
2 foglie di alloro
1 rametto di rosmarino
sale q.b.
3 peperoncini forti spezzettati o 2 cucchiai di salsa di peperone forte
12 fette di pane casereccio abbrustolite.



Ricetta inviata da: Raffaele Bracale - Napoli


Viaggi, destinazioni turismo e avventura


dialettando.com © 2003-2023 Golem100 - All rights reserved | Contatti