Regione: Campania
Si mescolano tutti gli ingredienti e si impastano con un poì di acqua tiepida. La pasta ottenuta, piuttosto morbida, va stesa allo spessore di 2 cm circa, senza lavorarla molto, e si taglia a forma di rombi. Si sistemano i rombi così ottenuti sulla placca del forno precedentemente unta, e si infornano per mezz'ora a 150° . Si sfornano, e una volta raffreddati si ricoprono con del cioccolato fuso, oppure, nella versione originaria, con una sciroppo denso di acqua e zucchero nel quale va aggiunto il cacao amarissimo.
|
|
Ingredienti
*anticamente questi dolci erano preparati con un'imbottitura di mosto cotto, da cui il nome.
Ingredienti:
1 kg farina, 1 kg di zucchero, 350 g noci tostate e tritate, 2 bucce di limoni grattugiate, ½ bustina di cannella, 2 cucchiai di cacao amarissimo, 2 etti di cioccolato fondente, un po' di sale.
|