Regione: Campania
Portare ad ebollizione l'acqua. Aggiungere la farina mescolando fino ad ottenere un impasto piuttosto denso. Aggiungere "ru frittulu" e il sale. Mescolare il tutto e versarlo in una teglia unta con lo strutto e cuocere a forno per circa 40 minuti. Variante della ricetta: le cicole possono essere sostituite con cipolle fritte o peperoncino macinato. Nella tradizione nuscana, i nostri nonni usavano cuocere questa pizza in un particolare tegame, il cosiddetto "chingu", contenitore di terracotta di forma circolare fatto a mano composto di due pezzi, la teglia e il coperchio. La cottura avveniva ponendo "lu chingu" sopra "lu trepatu" (trespolo) e mettendo la brace sotto "lu trepatu" e sopra il coperchio del "chingu".
|
|
Ingredienti
Per 6 persone: Kg. 1 di farina di mais l. 2 di acqua sale frittulu (cicole)
|