Proverbi | Poesie | Racconti | Articoli | Dizionario | Ricette | Mobile | BackOffice e Registrazione | Contatti | Home 
PAROLA
IN
Dialettando.com



Le Regioni
Abruzzo
Basilicata
Calabria
Campania
Emilia Romagna
Friuli Venezia Giulia
Lazio
Liguria
Lombardia
Marche
Molise
Piemonte
Puglia
Sardegna
Sicilia
Toscana
Trentino Alto Adige
Umbria
Valle d'Aosta
Veneto
Canton Ticino
Corsica



Campania
Verza e fasùli (verza e fagioli)
Regione: Campania

Pulire e lavare la verza, cuocere i
fagioli nella pignata (recipiente di terracotta, sostituibile eventualmente con un tegame).
In un tegame capiente, mettere l'olio con uno spicchio d'aglio e "lu puzzendu" e far soffriggere per alcuni minuti. Aggiungere la verza tagliata a pezzi e un bicchiere di acqua. Quando è cotta, aggiungere i fagioli e il sale. Si consiglia di servirla calda con la pizza gialla (vedi ricetta).

  Ingredienti

Per 4 persone:
1 verza
g. 400 di fagioli
puzzèndu (un tipo di salame simile alla salsiccia preparato con la carne grassa del maiale, lardo, cotenna, conditi con sale, pepe e peperoncino)
sale,
olio,
aglio



Ricetta inviata da: Antonio Iuliano


Viaggi, destinazioni turismo e avventura


dialettando.com © 2003-2023 Golem100 - All rights reserved | Contatti