Proverbi | Poesie | Racconti | Articoli | Dizionario | Ricette | Mobile | BackOffice e Registrazione | Contatti | Home 
PAROLA
IN
Dialettando.com



Le Regioni
Abruzzo
Basilicata
Calabria
Campania
Emilia Romagna
Friuli Venezia Giulia
Lazio
Liguria
Lombardia
Marche
Molise
Piemonte
Puglia
Sardegna
Sicilia
Toscana
Trentino Alto Adige
Umbria
Valle d'Aosta
Veneto
Canton Ticino
Corsica



Campania
FETTUCCINE ALLA MAESTOSA
Regione: Campania

Procedimento
In un’ampia padella soffriggete la cipolla nell’olio, aggiungete il prosciutto ed i funghi ammollati, ½ mestolo di acqua bollente e far cuocere aggiustando di sale; aggiungere i due cucchiai di pisellini precedentemente sbollentati e rimestare velocemente; alla fine raccogliere il soffritto con una schiumarola e tenerlo da parte al caldo in una ciotolina;
nella stessa padella aggiungete ancora un po’ d’olio e un po’ di cipolla, fate soffriggere, versate i pomidoro, sale, pepe e prezzemolo e preparare una veloce salsa, nella quale alla fine versate tutto il soffritto tenuto da parte nella ciotolina; rimestate, abbassate la fiamma e tenete il tutto al caldo.
Frattanto lessate al dente le tagliatelle all’uovo o le mafaldine in abbondantissima acqua salata, sgrondatele bene e versatele nella padella con il sugo; rimestate, spolverizzate di parmigiano grattugiato e coprite il tutto con il contenuto della confezione di panna da cucina; amalgamate rimestando sapientemente e poi passate la teglia in forno caldo (180°) per alcuni minuti; servite ben calde queste tagliatelle o mafaldine accompagnate da un buon rosso asciutto.
Poiché è un piatto da passare al forno prima di servirlo, si presta ad una preparazione anticipata che va poi completata con il passaggio in forno appena prima di mettere in tavola

  Ingredienti

Per 6 persone:
700 gr. di fettuccine all’uovo o in alternativa
700gr.di mafaldine di grano duro.
500 gr. di pomidoro sbollentati e pelati o 1 scatola da 500 gr. di pomidoro pelati.
300 gr. di gambetto di prosciutto crudo tagliato in cubetti piccolissimi.
2 buste di funghi secchi ammollati in acqua bollente
2 cucchiai di pisellini freschi o surgelati sbollentati
1 cipolla affettata sottilmente
1 cucchiaio di prezzemolo tritato finemente.
1e1/2 bicchiere d’olio
1 confezione di panna da cucina.
100 gr. di parmigiano grattugiato
Sale e pepe q.b.



Ricetta inviata da: Raffaele Bracale - Napoli


Viaggi, destinazioni turismo e avventura


dialettando.com © 2003-2023 Golem100 - All rights reserved | Contatti