Proverbi | Poesie | Racconti | Articoli | Dizionario | Ricette | Mobile | BackOffice e Registrazione | Contatti | Home 
PAROLA
IN
Dialettando.com



Le Regioni
Abruzzo
Basilicata
Calabria
Campania
Emilia Romagna
Friuli Venezia Giulia
Lazio
Liguria
Lombardia
Marche
Molise
Piemonte
Puglia
Sardegna
Sicilia
Toscana
Trentino Alto Adige
Umbria
Valle d'Aosta
Veneto
Canton Ticino
Corsica



Campania
BRASCIULETTE ALL'USO ANTICO
Regione: Campania

Bagnate la mollica di pane, strizzatela e mescolatela in una terrina con la carne macinata, il prezzemolo e l'aglio tritati, il parmigiano e le uova. Aggiungete un pizzico di sale e pepe,un po’ di sugna e la maggiorana ed amalgamate tutti gli ingredienti. Formate delle crocchette lunghe circa 7 centimetri e alternatele sugli spiedini con fettine di pane raffermo, iniziando e terminando con il pane. Pareggiate le fettine portandole alla stessa lunghezza delle braciolette ed adagiate gli spiedini in una pirofila unta di olio. Aggiungete qualche fiocchetto di sugna, e cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa mezz'ora. Quando saranno colorite, togliete le braciolette dal forno, sfilatele dalla spiedini e servitele adagiate su di un letto di insalata incappucciata ben condita con olio aceto e sale.

  Ingredienti

500 g di carne di manzo ben macinata,
200 g di mollica di pane raffermo,
150 g di parmigiano grattugiato,
1 spicchio d'aglio tritato,
50 g di sugna,
2 uova,
prezzemolo,
maggiorana,
sale,
pepe,
olio,
qualche fettina di pane raffermo,
1/2 bicchiere d'olio,
4 spiedini.






Viaggi, destinazioni turismo e avventura


dialettando.com © 2003-2023 Golem100 - All rights reserved | Contatti