Regione: Campania
Preparate la pasta frolla: sulla spianatoia lavorate la farina con 2 uova, un pizzico di sale, 140 g di strutto e 140 g di zucchero. Come tutte le paste frolle bisogna impastare rapidamente. Ottenuto un panetto sodo ed elastico tenetelo a riposo, coperto, mentre preparate il ripieno. Versate il contenuto del barattolo di grano cotto in una casseruola; amalgamatelo sulla fiamma bassa con il latte e la scorza grattugiata di un'arancia o di un limone a vostra scelta. Cuocere mescolando attentamente perché non si attacchi, b fino ad ottenere un composto cremoso. Frullate la ricotta con 500 gr. di zucchero, 5 uova intere più due rossi, una bustina di vaniglia e 1 fiala di aroma millefiori. Questo aroma può essere sostituito anche da una fiala di fiori d'arancio, più reperibile sul mercato. La vera essenza da usare, però, nella pastiera è la prima. Amalgamate il frullato con il composto a base di grano e aggiungetevi i canditi tagliati a dadini, girando molto bene. Accendete il forno e portatelo a 180°. Ungete di strutto una tortiera adeguata (ca 25 cm. di diametro), a bordi alti sei cm. di quelle apribili, o rivestitela con carta da forno. Foderate lo stampo con la pasta frolla in modo da arrivare fino ai bordi e avendo cura di conservare un po' di pasta frolla per decorare la superficie del dolce. Versate il composto e decoratene la superficie con strisce strette 1,5 cm. di pasta frolla, formando un graticcio Infornare per ca 120 minuti. Lasciar raffreddare bene nello stampo e prima di servire cospargere di zucchero a velo. Accompagnare la preparazione con rosolii dolci al gusto di arancia o limone.
*Questo dolce è tipico della zona napoletana e viene preparato in occasione della festività primaverile della santa Pasqua e la sua ricetta è molto antica. Personalmente lo ritengo il dolce più saporito che si possa preparare, superiore ad ogni altra leccornia. Tradizionalmente viene fatto per festeggiare il ritorno della bella stagione e quindi è associato alla Pasqua ma in realtà si può fare in ogni momento dell'anno visto che i suoi ingredienti sono reperibili sempre. |
|
Ingredienti
Per Sei Persone Grano cotto - 1 lattina 450 gr, Aroma millefiori per dolci - 10 ml, Latte - 250 gr, Strutto - 180 gr, Arancia o limone - scorza grattugiata, Ricotta - 550 gr, Uova - 9 Zucchero - 600 gr, Vaniglia - 1 bustina Farina - 350 gr, Sale una presa Zucchero a velo per guarnire 2 cucchiai Canditi sminuzzati - 100 gr. Per arricchire il composto della pastiera è d'uso aggiungere alcune cucchiaiate di una crema pasticciera preparata con: un bicchiere di latte, 1 etto di zucchero, 50 gr. di farina 00, 4 rossi d'uovo, la scorza di un limone, un baccello di vainiglia.
|