Regione: Sicilia
Tagliare i pomodori a metà in orizzontale, e lasciarli seccare al sole per diversi giorni ricoperti di sale. Conservarli poi sott'olio, assieme al peperoncino fatto a pezzetti, l'aglio tritato e l'origano. E' ottimo per preparare il cappoliato (Macerato). Dopo un mese circa dalla preparazione i pomodori si prendono e si scolano e insieme agli altri ingredienti vanno macerati. Una volta si faceva ponendo il preparato su un tavolo di legno e con il coltello a mezza luna si andava tritando. Oggi si può usare il frullatore. Ottimo da spalmare sul pane casereccio appena sfornato chiamato vastedda (focaccia) |
|
Ingredienti
1 Kg pomodori maturi, 4 spicchi d'aglio, origano, 2 peperoncini rossi, prezzemolo, olio d'oliva casereccio e sale.
|