Proverbi | Poesie | Racconti | Articoli | Dizionario | Ricette | Mobile | BackOffice e Registrazione | Contatti | Home 
PAROLA
IN
Dialettando.com



Le Regioni
Abruzzo
Basilicata
Calabria
Campania
Emilia Romagna
Friuli Venezia Giulia
Lazio
Liguria
Lombardia
Marche
Molise
Piemonte
Puglia
Sardegna
Sicilia
Toscana
Trentino Alto Adige
Umbria
Valle d'Aosta
Veneto
Canton Ticino
Corsica



Sicilia
Menzi pumaroru sicchi co' pipiolu e l'ogghio - Mezzi pomodori secchi piccanti all'olio
Regione: Sicilia

Tagliare i pomodori a metà in orizzontale, e lasciarli seccare al sole per diversi giorni ricoperti di sale. Conservarli poi sott'olio, assieme al peperoncino fatto a pezzetti, l'aglio tritato e l'origano. E' ottimo per preparare il cappoliato (Macerato). Dopo un mese circa dalla preparazione i pomodori si prendono e si scolano e insieme agli altri ingredienti vanno macerati. Una volta si faceva ponendo il preparato su un tavolo di legno e con il coltello a mezza luna si andava tritando. Oggi si può usare il frullatore. Ottimo da spalmare sul pane casereccio appena sfornato chiamato vastedda (focaccia)

  Ingredienti

1 Kg pomodori maturi,
4 spicchi d'aglio,
origano,
2 peperoncini rossi,
prezzemolo,
olio d'oliva casereccio e sale.



Ricetta inviata da: Paolo Campisi


Viaggi, destinazioni turismo e avventura


dialettando.com © 2003-2023 Golem100 - All rights reserved | Contatti