Proverbi | Poesie | Racconti | Articoli | Dizionario | Ricette | Mobile | BackOffice e Registrazione | Contatti | Home 
PAROLA
IN
Dialettando.com



Le Regioni
Abruzzo
Basilicata
Calabria
Campania
Emilia Romagna
Friuli Venezia Giulia
Lazio
Liguria
Lombardia
Marche
Molise
Piemonte
Puglia
Sardegna
Sicilia
Toscana
Trentino Alto Adige
Umbria
Valle d'Aosta
Veneto
Canton Ticino
Corsica



Campania
PASTOTTO ALLA CLOROFILLA
Regione: Campania

Approntare innanzi tutto il brodo vegetale con tre litri d’acqua fredda e 3 dadi vegetali e tenerlo a continuo lento bollore; nel frattempo mondare la verza eleminando il torsolo e la maggior parte delle foglie esterne: conservarne sei di quelle verdi piú grosse per il successivo utilizzo; tritare a sottile julienne il cuore bianco della verza e lavare il tutto in acqua fredda. Versare in un ampio tegame un bicchiere d’olio ed a fiamma moderata fare imbiondire lo spicchio d’aglio mondato e schiacciato; quando è biondo, si tira via e si aggiunge la julienne di verza, bagnandola con una tazza d’acqua bollente; regolare di sale fino e pepe, incoperchiare e farla stufare per circa 15’ aggiungendo solo alla fine il trito di prezzemolo; abbassare ancóra i fuochi e tenere il sugo al caldo; porre a fuoco vivace in un altro tegame un bicchiere d’olio con il trito di cipolla e farlo dorare, aggiungere la dadolata di pancetta e farla scioglere un poco(10’); nel frattempo lessare a mezza cottura i tubetti rigati nel brodo vegetale bollente e súbito dopo prelevarli con una schiumarola e trasferirli nel tegame con cipolla e pancetta; bagnare tutto con il vino, alzare i fuochi e farlo evaporare; rimestare i tubetti per cinque minuti indi aggiungendo a mano a mano piccole ramaiolate di brodo vegetale tenuto a bollore portare a cottura il pastotto in circa 10’;alla fine unire la julienne di verza stufata con il suo fondo di cottura; rimestare e completare (ultimi 3 minuti) la cottura del pastotto; regolare eventualmente e parsimoniosamente di sale fino;, abbassare un po’ il fuoco, spolverizzare dapprima con il caciocavallo e poi con il pecorino grattugiati e mantecare rimestando accuratamente per l’ultima volta il pastotto; tirarlo via dal fuoco e lasciarlo riposare per circa 10 minuti; nel frattempo sbollentare rapidamente (3’) in poca acqua salata (presa di sale doppio) le foglie verdi della verza lavate e tenute da parte; appena sbollentate, prelevarle delicatamente (attenti a non romperle!) con la punta delle dita o con le apposite pinze da cucina ed adagiarle su di un canevaccio pulitissimo per farle asciugare;poggiarle poi una per volta su di un tagliere, spennellarle con un poco di olio e. v.e farcirle con 3 cucchiaiate del pastotto ormai riposato; arrovesciare i lembi delle foglie su loro stesse fino a formare degli involtini di verza ripieni di tubetti; adagiare tali involtini uno accanto all’altro in una teglia leggermente unta, ungere un poco la superficie esterna degli involtini, spolverizzare di pangrattato e mandare in forno preriscaldato (160°)per circa 10 minuti o fino a soddisfacente gratinatura.
N.B. Al posto del pangrattato (che spesso inopinatamente è ottenuto industrialmente dalla macinatura non di pane, ma di altri prodotti da forno contenenti zuccheri aggiunti) è preferibile usare della mollica macinata domesticamente ricavandola da fette di pane casareccio, privato della scorza e bruscato al forno caldo (200°) e poi triturato in un mixer con lame da aridi).
Servire caldo di forno.

Vini: secchi e profunati bianchi campani ( Solopaca, Capri, Ischia, Falanghina, Fiano) freddi di frigo.
Note linguistiche:
pastotto neologismo che ò coniato ad imitazione della voce risotto che è voce originaria lombarda derivata da riso
il pastotto indica una particolare minestra di pasta corta (tubetti) che viene cotta nel brodo, destinato a essere completamente assorbito nel corso della cottura, e che può essere condito in vario modo;
verza. s. f. varietà di cavolo usatissima nel meridione, in varie minestre, con larghe foglie biancastre increspate avvolte a globo, mentre quelle esterne sono piú ricche di clorofilla e perciò di colore verde;etimologicamente dal lat. volg. *virdia, neutro pl. di *virdis, dal class. viridis verde; propr. (cose) verdi.
Vini: secchi e profunati bianchi campani ( Solopaca, Capri, Ischia, Falanghina, Fiano, Greco di Tufo) freddi di frigo.

  Ingredienti

Per 6 persone:
5 etti d itubetti rigat (padrenostri o avemarie),
1 verza napoletana di circa 7 etti,
3 etti di pancetta tesa affumicata tagliata a cubetti da ½ cm. di spigolo,
1 cipolla dorata tritata grossolanamente,
1 aglio mondato e schiacciato,
2 bicchieri di olio d’oliva e.v.
1 bicchiere di vino bianco secco,
1 ciuffo di prezzemolo lavato, asciugato e tritato finemente.
3 litri di brodo da dadi vegetali (3)
1 presa di sale doppio,
1 etto di caciocavallo dolce grattugiato finemente,
1 etto di pecorino grattugiato,
pangrattato q.s.,
sale fino e pepe nero q.s.



Ricetta inviata da: Raffaele Bracale - Napoli


Viaggi, destinazioni turismo e avventura


dialettando.com © 2003-2023 Golem100 - All rights reserved | Contatti