Proverbi | Poesie | Racconti | Articoli | Dizionario | Ricette | Mobile | BackOffice e Registrazione | Contatti | Home 
PAROLA
IN
Dialettando.com
Login
Username: Password:
Se non ti sei ancora registrato e vuoi collaborare con dialettando.com
Registrati ora...




 

 

I TERMINI DIALETTALI DI DIALETTANDO.COM:
Traduzione della parola italiana "venditore di lupini"

Basilicata
venditore di lupini: dupenare

Calabria
venditore al banco del mercato (dispregiativo): bancunaru

Campania
venditore d'acqua e altre bibite: acquajuolo, canteniere, mellunaro, Vënnëtórë

Canton Ticino
venditore di caldarroste: maronatt, marunatt

Corsica
venditore aambulante: traculinu

Emilia Romagna
venditore di acciughe: anciuaro, busmarol, castagnazèr

Friuli Venezia Giulia
venditore di angurie: angurier (Trieste), cramar

Liguria
venditore di fichi: figun (Ventimiglia), repessin (Ventimiglia)

Lombardia
venditore di acciughe: anciuat, anciuér, basulon, piglòt, masciader, masciadro, polaroeul, strivalée (Milano), vendidùr

Marche
venditore di ciliege: ceregià

Piemonte
venditore di castagne: castagné, ciaplàtt, pataté

Puglia
venditore di faenze: fajenzéne, fechedenére

Sicilia
venditore di canapa: cannavaru, farinaru, ugghiaru

Trentino Alto Adige
venditore ambulante: kromer

Veneto
venditore di legna e carbone: musaròl


dialettando.com © 2003-2023 Golem100 - All rights reserved | Contatti