Proverbi | Poesie | Racconti | Articoli | Dizionario | Ricette | Mobile | BackOffice e Registrazione | Contatti | Home 
PAROLA
IN
Dialettando.com
Login
Username: Password:
Se non ti sei ancora registrato e vuoi collaborare con dialettando.com
Registrati ora...




 

 

I TERMINI DIALETTALI DI DIALETTANDO.COM:
Traduzione della parola italiana "correggiato"

Campania
correggiato: ur'vidd' (Beneventano), vavillo (Somma Vesuviana/NA), vetta (Cilento), Wuiglië

Canton Ticino
correggiato: Fiél (plur.: fiéi)

Corsica
correggiato: battulu, battulu, tempia, mazzolu

Emilia Romagna
correggiato: pàca, zércia

Friuli Venezia Giulia
correggiato: batali

Lombardia
correggiato: batiròl (Cremona), es'cut (Alta Valtellina), fièl, fighèl, fièll (Montagna/SO), sièl (Crema /Cremona), sièl (Crema), verga (Pavia), verghe (Premana/LC)

Marche
correggiato: frust (Pesarese), frust (provincia di Pesaro), frusti (Urbania/PU)

Piemonte
correggiato: (la) cavalio (ROURE /Torino), cavaglio (Valdieri /Cuneo)

Puglia
correggiato: mazzascioune

Sardegna
correggiato: vergulu

Trentino Alto Adige
correggiato: flér

Valle d'Aosta
correggiato: flegél (Ted.: Dreschflegel), flèye

Veneto
correggiato: bataòr, versela o sercia (Rovigo)


dialettando.com © 2003-2023 Golem100 - All rights reserved | Contatti